#58GMPV – a Taranto

#58GMPV – a Taranto

Nel messaggio per la 58ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, Papa Francesco ci offre l’esempio di San Giuseppe, un uomo che ha cercato di realizzare con forza e protagonismo il sogno di Dio e la sua volontà, attraverso il servizio e l’arte del custodire. Scrive ancora il Papa: «Che bell’esempio di vita cristiana offriamo quando non inseguiamo ostinatamente le nostre ambizioni e non ci lasciamo paralizzare dalle nostre nostalgie, ma ci prendiamo cura di quello che il Signore, mediante la Chiesa, ci affida! Allora Dio riversa il suo Spirito, la sua creatività, su di noi; e opera meraviglie, come in Giuseppe». La tematica annuale – La santificazione è un cammino comunitario, da fare a due a due – ci suggerisce la meta, cioè la santificazione, la bellezza di vivere da figli di Dio e lo stile, a due a due, insieme, in un cammino di attenzione, condivisione e reciprocità.

Poiché la nostra Chiesa diocesana vivrà la gioia dell’ordinazione diaconale di quattro giovani il prossimo 24 Aprile, vivremo con anticipo la Veglia di preghiera per le Vocazioni. Il 18 Aprile, alle ore 19.30 insieme all’Arcivescovo Filippo ci sarà una rappresentanza di giovani, sacerdoti, religiosi, religiose, seminaristi, famiglie e diverse realtà pastorali per esprimere la bellezza e il dono di ogni chiamata. Sarà possibile unirsi in preghiera attraverso il canale YouTube della Diocesi (https://www.youtube.com/c/ArcidiocesidiTaranto).

Vogliamo lasciarvi con le parole che il nostro vescovo ci ha consegnato nel suo messaggio «uniamoci, attraverso la preghiera e la gioiosa testimonianza, nell’impegno per le vocazioni, affinché non manchino giovani, ragazzi e ragazze pronti a vivere, come ho ricordato lo scorso Giovedì Santo, da ribelli alla mediocrità nel dono totale di sé»