
26 Nov Dare parole alla Parola!
Il filosofo Mounier scriveva che ๐โ๐ข๐๐๐ ๐ฬ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐ ๐โ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐.
Le parole, dunque, sono un grande dono, chiedono una responsabilitร attenta, una vigilanza sapiente.
Abbiamo bisogno di bellezza nei nostri linguaggi; di far risaltare il bene che, silenzioso, attraversa le nostre cittร e le nostre comunitร .
Attraverso le parole, tutti cerchiamo di dare forma e senso a quanto ci circonda; con le parole, costruiamo le storie della nostra vita; abbiamo fame di pane e di parole. L’uomo รจ un essere narrante che scrive racconti e di essi si arricchisce per divenire sempre piรน se stesso.
Cercatori di senso e di significati, dalle storie navighiamo verso la Storia; diamo le nostre parole alla Parola.
Per tutto questo, ispirati da quanto proposto dal Centro nazionale per le vocazioni, a partire dalla I domenica di Avvento, caricheremo sul questo sito e sui social ad esso collegati, contributi ed approfondimenti (biblici, antropologici ed artistici) su ciascuna di queste parole: ๐๐ผ๐ด๐ป๐ผ, ๐น๐ฒ๐ด๐ฎ๐บ๐ฒ, ๐ฑ๐ผ๐ป๐ผ, ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐น๐๐ฎฬ, ๐ฐ๐๐๐๐ผ๐ฑ๐ถ๐ฎ, ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ, ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ.
Abbiamo chiesto ad amici ed amiche del CRV, in Puglia e nel resto d’Italia, di accompagnarci in un percorso di riscoperta del valore delle parole, fiduciosi che questo materiale, offerto a tutti, possa sostenere ed aiutare il compito di ciascuno.