bibbia Tag

I termini “custodia” e “custodire” sono centrali nelle Scritture, rimandando a un’azione che ha vari agenti e oggetti. Il primo agente è Dio stesso, di cui si dice a più riprese che custodisce il suo popolo, direttamente (cf. Sal 97,10) o tramite il suo angelo...

«Dal momento che siamo fatti per amare, sappiamo che non esiste gioia maggiore che nel condividere un bene: “Regala e accetta regali, e divertiti” (Sir 14,16). Le gioie più intense della vita nascono quando si può procurare la felicità degli altri, in un anticipo del Cielo....

Nel vocabolario leggiamo che il sostantivo dono significa dare gratuitamente: quanto viene dato per pura liberalità (mi ha fatto un dono meraviglioso), per concessione disinteressata o abnegazione (ha fatto dono della propria vita alla causa ), per grazia divina (i sette doni dello Spirito Santo). Oggi,...

Nei racconti biblici non è raro trovare dei sognatori. Basti ricordare Giacobbe che sogna una scala che unisce il cielo e la terra (Gen 28,12) o Giuseppe, suo figlio, passato alla storia come il principe dei sogni (Gen 37,5-10.19); ma anche Samuele, che si sente chiamare...