custodia Tag

Custodia Custodire Custode Spesso nel nostro parlare facciamo uso di queste parole. Così il vocabolario della lingua italiana presenta la parola “custodia”: sostantivo femminile, (dal lat. custodia, der. di custos -odis «custode»). L’azione, l’opera, l’attività di custodire, cioè sorvegliare un luogo, curare e assistere persone o animali, conservare presso...

“Vedi, tutto può crollare qui”. Questo verso di Chandra Livia Candiani è tremendo. Cinque parole soltanto per dire di quello che nessuno vorrebbe conoscere eppure tutti conosciamo: il terrore del terreno che trema. Terreno fisico, economico, materiale, ma anche immateriale, psichico, spirituale. E’ forse persino più straziante...

I termini “custodia” e “custodire” sono centrali nelle Scritture, rimandando a un’azione che ha vari agenti e oggetti. Il primo agente è Dio stesso, di cui si dice a più riprese che custodisce il suo popolo, direttamente (cf. Sal 97,10) o tramite il suo angelo...