discernimento Tag

Il concetto di storia nella Bibbia ha una rilevanza centrale per il contenuto stesso dei libri della Scrittura: infatti, essi intendono presentarci la storia della salvezza, durante la quale Dio si è fatto conoscere agli uomini, ha manifestato il suo amore e ha donato loro...

«Dal momento che siamo fatti per amare, sappiamo che non esiste gioia maggiore che nel condividere un bene: “Regala e accetta regali, e divertiti” (Sir 14,16). Le gioie più intense della vita nascono quando si può procurare la felicità degli altri, in un anticipo del Cielo....

Nel vocabolario leggiamo che il sostantivo dono significa dare gratuitamente: quanto viene dato per pura liberalità (mi ha fatto un dono meraviglioso), per concessione disinteressata o abnegazione (ha fatto dono della propria vita alla causa ), per grazia divina (i sette doni dello Spirito Santo). Oggi,...

L’arte è la capacità data agli uomini di poter esprimere in un livello poetico un’idea o un contenuto e di declinarlo in una complessità costituita da forme, suoni, ritmi, prospettive, proporzioni. Quando un artista decide di realizzare un’opera la prima cosa che fa è chiedersi:...

In uno dei tanti incontri con i giovani per programmare l’estate, avevamo deciso che non “ci bastava” più il solito campo scuola fatto di relatori, schemi, gruppi di studio, progetti per l’anno che sarebbe partito di lì a poche settimane, ma volevamo qualcosa di diverso,...

    Rilanciamo anche sul nostro sito le notizie e le indicazioni per il prossimo Convegno nazionale Vocazioni che si terrà online dal 3 al 5 gennaio 2021.  A questo link è possibile trovare le informazioni necessarie per iniziare.  Qui, invece, è ancora possibile iscriversi.  E' anche attivo un canale...

Nei racconti biblici non è raro trovare dei sognatori. Basti ricordare Giacobbe che sogna una scala che unisce il cielo e la terra (Gen 28,12) o Giuseppe, suo figlio, passato alla storia come il principe dei sogni (Gen 37,5-10.19); ma anche Samuele, che si sente chiamare...