dono Tag

La dimensione del dono può misurarsi in diversi modi: un dono moltiplica la gioia della gratuità, sottrae dalla logica dell’egocentrismo, aggiunge significato ad una relazione, divide per reciprocità un comune sentire. È questa a mio modesto avviso la lezione del racconto breve di O. Henry, pseudonimo...

«Dal momento che siamo fatti per amare, sappiamo che non esiste gioia maggiore che nel condividere un bene: “Regala e accetta regali, e divertiti” (Sir 14,16). Le gioie più intense della vita nascono quando si può procurare la felicità degli altri, in un anticipo del Cielo....

Nel vocabolario leggiamo che il sostantivo dono significa dare gratuitamente: quanto viene dato per pura liberalità (mi ha fatto un dono meraviglioso), per concessione disinteressata o abnegazione (ha fatto dono della propria vita alla causa ), per grazia divina (i sette doni dello Spirito Santo). Oggi,...

Il filosofo Mounier scriveva che 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙’𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑖 𝑓𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎. Le parole, dunque, sono un grande dono, chiedono una responsabilità attenta, una vigilanza sapiente. Abbiamo bisogno di bellezza nei nostri linguaggi; di far risaltare il bene che, silenzioso, attraversa le nostre città...