formazione Tag

Cosa scrivere in un “articolo sul concetto antropologico del coraggio a sfondo vocazionale”? Beh, già parlare del coraggio di scrivere un “articolo sul concetto antropologico del coraggio a sfondo vocazionale” potrebbe essere un buon inizio, ma forse è un po’ troppo semplicistico… Allora cosa scrivere? Abbiamo...

Il filosofo Mounier scriveva che 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙’𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑖 𝑓𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎. Le parole, dunque, sono un grande dono, chiedono una responsabilità attenta, una vigilanza sapiente. Abbiamo bisogno di bellezza nei nostri linguaggi; di far risaltare il bene che, silenzioso, attraversa le nostre città...

Anche quest'anno, i ragazzi del gruppo vocazionale del Seminario regionale di Molfetta (qui per maggiori informazioni)  si è organizzato per animare, all'interno della grande comunità, alcune occasioni di preghiera e di formazione per sostenere e incoraggiare la cultura vocazionale.  In particolare, come già accaduto nel passato,...

Qui il link per collegarsi in diretta all'intervista con padre Gaetano Piccolo, sj, prima tappa del percorso di formazione regionale promosso da Servizio di pastorale giovanile, Ufficio per la pastorale familiare e Centro Vocazioni della Puglia.  Andate su imposta promemoria per essere avvisati quando l'intervista avrà...

Dopo la felice esperienza dei moduli formativi proposti nei mesi scorsi, anche per il prossimo anno desideriamo offrire una ulteriore occasione di formazione unitaria. Dalla sinergia tra Centro Regionale Vocazioni, Servizio regionale di Pastorale giovanile e Ufficio regionale per la Pastorale della famiglia della Conferenza episcopale...