realtà Tag

Sono a Matera sul sagrato della chiesa di San Giovanni Battista, guardo la facciata principale e subito i miei occhi si riempiono di bellezza; una bellezza diretta, che raggiunge ogni singola pietra e mi sorprende… nella sua nudità inizia a parlarmi di Lui. La realtà...

In ‘realtà’, quando mi hanno chiesto di dire qualcosa su questo tema, ho pensato subito che avrei preferito scrivere su un’altra parola. ‘Realtà’ non mi piace. E, lo so, “la realtà è superiore all’idea” (Evangelii gaudium, 233); questo ci è stato consegnato come un principio...

Il concetto di storia nella Bibbia ha una rilevanza centrale per il contenuto stesso dei libri della Scrittura: infatti, essi intendono presentarci la storia della salvezza, durante la quale Dio si è fatto conoscere agli uomini, ha manifestato il suo amore e ha donato loro...

Il filosofo Mounier scriveva che 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙’𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑖 𝑓𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎. Le parole, dunque, sono un grande dono, chiedono una responsabilità attenta, una vigilanza sapiente. Abbiamo bisogno di bellezza nei nostri linguaggi; di far risaltare il bene che, silenzioso, attraversa le nostre città...