
10 Apr Tra profezia e speranza
Nel contesto della preparazione alla 58 Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (qui il messaggio di papa Francesco) che si terrà la IV domenica di Pasqua, il prossimo 25 aprile, avremo la possibilità di dialogare con il Card. Tolentino Mendonca, teologo, poeta e attualmente Bibliotecario di Santa Romana Chiesa.
Alcuni mesi, il Card. scriveva: “Non dobbiamo guardare alla quarantena unicamente come a un avverso congelamento della vita che ci tiene reclusi, elencando maniacalmente tutto quello che stiamo perdendo. Ne usciremo più maturi se ne approfitteremo come di un dono, come di uno spazio plastico e aperto, come di un tempo per essere“.
Proveremo a chiedergli come poter costruire, smettendo i panni di chi si lamenta ed osando essere artigiani di qualcosa di nuovo, laddove viviamo, nelle nostre comunità, nelle nostre singole situazioni di vita.
Il tema che guida il cammino annuale dell’Ufficio Vocazioni è una espressione tratta da Gaudete et exsultate: La santificazione è un cammino comunitario, da fare a due a due. Nell’esplicitare questo tema, è stato scritto che “essere tutti sulla stessa barca e nel tempo della tempesta significa diventare solidali, perché riconosciamo il legame che tutti ci unisce e che solo dà vita oppure possiamo lasciar emergere i pensieri peggiori, iniziando ad odiarci gli uni gli altri, a guardarci come avversari, nemici, come incursori o come minacce. Dalla barca – pur di salvare noi stessi – saremmo disposti a buttare a mare gli altri illusi dalla tentazione di un bugiardo ‘si salvi chi può’. In questo tempo diventa urgente riflettere, pensare, contemplare il legame come elemento essenziale della nostra persona. Che la vita e la storia sono intessute in un intreccio di legami che soli offrono la possibilità di lasciar scorrere la vita dello Spirito – la vita stessa – come in un dedalo di tubature, in un reticolo di vasi sanguigni che portano la linfa a tutto l’organismo. Senza, la vita, non è possibile”
Ecco, cos’è, anche la vocazione: è la mia parte, quella che posso fare e che posso fare io soltanto, sempre insieme agli altri!
Di tutto questo e di molto altro, grazie anche alle domande che potranno essere rivolte in diretta, parleremo con il card. Tolentino.
#SavetheDate: 21 aprile 19.30 – canale YouTube del CRVPuglia